La storia di Gloria Steinem – la donna che ha scritto la storia del femminismo – raccontata dalla visionaria regista di Frida
Icona del femminismo americano, scrittrice, giornalista, attivista, docente, fondatrice di Ms. Magazine, musa del glamour anni Settanta: nel corso della sua vita, Gloria Steinem, come racconta lei stessa nella sua autobiografia My Life on the Road (2015), è stata molte cose e ha attraversato molte fasi. E proprio da questo libro nasce The Glorias, il nuovo film biografico sulla femminista statunitense, diretto da Julie Taymor, distribuito in Italia da Cloud 9 Film e disponibile on demand su Sky Primafila a partire dal 1 maggio.
La storia di Gloria Steinem è così ricca e sfaccettata… che ci sono volute 4 attrici per interpretarla – Mara Reinstein US MAGAZINE
Nel biopic son ben quattro donne a impersonare Gloria Steinem nel corso delle diverse tappe della sua carriera: Ryan Keira Armstrong ne interpreta l’infanzia e Lulu Wilson l’adolescenza. All’attrice premio Oscar® Alicia Vikander spetta la fase tra i suoi 20 e 40 anni mentre l’altra interprete da Oscar®, Julianne Moore, ricopre il periodo successivo, quello dagli anni Settanta, col suo stile inconfondibile: lunga chioma e Rayban fumé. “Sono orgogliosa di dare il volto a Gloria Steinem, che si batte da sempre per i diritti femminili ed è una fonte di ispirazione”, ha dichiarato Moore recentemente. “E ora, quando devo prendere una decisione importante mi chiedo: «Cosa farebbe Gloria?». Lei è per me una fonte continua di ispirazione, mi sollecita e costringe ad ascoltare con maggiore attenzione, a riflettere.” Nel cast troviamo anche due guest star d’eccezione, entrambe attrici e musiciste: Janelle Monàe e Bette Midler.
Nella foto tutte le interpreti di Gloria, la vera Gloria Steinem e l’autrice Julie Taymor.
Un travolgente invito all’azione – Shirley Li THE ATLANTIC
Julie Taymor ci offre la sua singolare interpretazione di quel genere raro, il female road picture, in cui la protagonista femminile non muore alla fine e in cui la narrazione non è guidata da una storia d’amore o da un cattivo matrimonio, o da un amore non corrisposto, o comunque da uomini. La road story di The Glorias parla dei suoi Incontri con donne straordinarie che hanno contribuito alla sua formazione.