Dopo il successo riscosso al San Sebastian Film Festival e al 34° Trieste Film Festival, Il Boemo – coprodotto dall’italiana Dugong Films e distribuito da Cloud9 – inizia il suo tour in sala il 15 febbraio
Quando Wolfgang Amadeus Mozart era ancora solo un bambino, nelle corti europee si imponeva il talento del più riservato Josef Mysliveček, compositore originario di Praga soprannominato “il boemo”. Il regista Petr Václav, anche lui praghese, ha dedicato alla figura storica un solido ritratto che ne immortala ascesa e caduta.
Ecco le prime date del tour:
- BOLOGNA | 15 FEBBRAIO | Cinema Teatro Galliera
- VENEZIA | 22 FEBBRAIO | Cinema Giorgione Venezia
- PADOVA | 23 FEBBRAIO | Piccolo Teatro
- COMO | 23 FEBBRAIO | Cinema Astra
- MILANO | 24 FEBBRAIO | Cinema Ariosto
- ROMA | 27 FEBBRAIO | Cinema Farnese
- TORINO 9-10-11 MARZO | Cinema Massimo
Il Boemo è un biopic asciutto e rigoroso, che segue il doppio binario della carriera artistica e della disordinata vita sentimentale di Josef Mysliveček. Grazie a un’accurata messa in scena, che ricostruisce con dovizia di dettagli ambienti, costumi e accessori, bastano poche sequenze per immergere lo spettatore nello sfarzo settecentesco, nella lascivia dei costumi e nella centralità dell’arte e della musica come forma di prestigio e riscatto sociale – Movieplayer.it
Qui la scheda film e qui il trailer ufficiale su YouTube.

Un meraviglioso affresco dell’epoca – VARIETY