Il film duro, poetico e visionario di Trash Secco – scritto dai fratelli D’Innocenzo – al cinema a partire dal 15 giugno
Trash Secco, artista e videomaker per Achille Lauro, Marracash, Ketama 126, esordisce con un film scritto da Damiano e Fabio D’Innocenzo (La terra dell’abbastanza, Favolacce, America Latina). Ne sono protagonisti due senzatetto, Romeo e Callisto, che vivono tra ratti e nutrie sotto un ponte, in una Roma in decomposizione cromatica. Chiedono “uno spiccio” ai passanti che li ignorano e si nutrono anche di latte scaduto. Ma Bassifondi non è solo un modo per rendere visibile e ridare dignità di persona a chi di solito è rimosso; è anche la grande storia di un impossibile amore fraterno e un viaggio visionario verso la morte. Ne sono sorprendenti interpreti, una coppia quasi beckettiana, Gabriele Silli e Romano Talevi.
Trash Secco, artista e videomaker per Achille Lauro, Marracash, Ketama 126, esordisce con un film scritto da Damiano e Fabio D’Innocenzo (La terra dell’abbastanza, Favolacce, America Latina). Ne sono protagonisti due senzatetto, Romeo e Callisto, che vivono tra ratti e nutrie sotto un ponte, in una Roma in decomposizione cromatica. Chiedono “uno spiccio” ai passanti che li ignorano e si nutrono anche di latte scaduto. Ma Bassifondi non è solo un modo per rendere visibile e ridare dignità di persona a chi di solito è rimosso; è anche la grande storia di un impossibile amore fraterno e un viaggio visionario verso la morte. Ne sono sorprendenti interpreti, una coppia quasi beckettiana, Gabriele Silli e Romano Talevi.
Trash Secco conosce la grazia degli ultimi e la malinconia dei primi – Damiano D’Innocenzo
Prodotto dalla 11 Marzo Film in collaborazione con Rai Cinema e distribuito da Cloud9, il film è stato girato in quattro settimane, due sulle sponde del Tevere e due nella “Roma di sopra”. Una Roma amara da digerire per loro (i personaggi) e per gli occhi dello spettatore. E’ proprio in questo paesaggio arido, folle e tragico che troveremo spazio per un finale commovente, che ci rende quasi colpevoli di aver giudicato con il nostro sguardo quello che vedevamo, riuscendo invece ad empatizzare con i nostri due senzatetto.
DRAMA
neo-neorealismo

Non mi professo il portavoce degli ultimi, non sono il profeta di niente, volevo solo scavare dentro me stesso e volevo che lo facessero anche gli altri – Trash Secco
Romeo e Callisto sono due senzatetto che abitano sugli argini del Tevere, al centro di Roma. Fisicamente e caratterialmente opposti, vivono di espedienti quotidiani, ma i loro modi distruttivi e ostili verso la società “al di sopra” del fiume creano situazioni di costante conflitto. Immersi in una spirale discendente di follia negativa, il loro rapporto cambia quando Romeo si ammala e Callisto lo accudisce dimostrando il suo profondo affetto…
Bassifondi nasce da un soggetto del regista, scritto quindici anni fa, focalizzato sull’amore tra fratelli. Un amore viscerale, simbiotico, che l’autore ha nella realtà con suo fratello, e che ha trovato amplificazione nella visione dei fratelli D’Innocenzo, che nella scrittura del copione si sono concentrati ossessivamente sui due protagonisti.
Io da profano faccio le cose in modo barocco, i fratelli D’Innocenzo arrivano al sodo, asciugano, hanno preso l’essenziale della mia storia. Damiano mi ha detto: “A Francè, dimme de che parla il film in una frase”. – Trash Secco da un’intervista a The Hollywood Reporter
CREDITS
- REGIA: Trash Secco
- SOGGETTO: Fratelli D’Innocenzo, Trash Secco, Greta Scicchitano
- SCENEGGIATURA: Fabio e Damiano D’Innocenzo
- INTERPRETI: Gabriele Silli, Romano Talevi
- DIRETTORE DELLA FOTOGRAFIA: Valentina Belli
- MONTAGGIO: Paola Freddi, Gianluca Scarpa, Trash Secco
- SCENOGRAFIA: Giulia Parigi
- COSTUMI: Eva Coen
- COLONNA SONORA ORIGINALE: Giacomo Falciani
- PRODOTTO DA: Matteo Levi per 11 Marzo Film
- UNA PRODUZIONE: 11 Marzo Film con Rai Cinema
- DISTRIBUZIONE: Cloud 9 Film
LA REPUBBLICA
dal 15 giugno al cinema
- ROMA | Multisala Jolly
- ROMA | Cinema Adriano
- ROMA | Madison Cinemas
- ROMA | Cinema Troisi
- TERNI | Cinema Politeama
- FROSINONE | Multisala Nestor
- PERUGIA | Cinema Méliès
- LATINA | Multisala Oxer
- FIRENZE | Cinema Adriano
- BOLOGNA | Nuovo Cinema Nosadella
- MILANO | Cinema Centrale
- MONTEVARCHI | Multisala Cine8
- MASSA | Multisala Splendor
- PISA | Cinema Lanteri
- SARONNO | Multisala Saronnese
- BRINDISI | Cinema Andromeda
- MANTOVA | Cinema Mignon