Questo film è una di quelle esperienze rivelatorie che ti fanno venire voglia di alzarti e fare qualcosa

Questo film è una di quelle esperienze rivelatorie che ti fanno venire voglia di alzarti e fare qualcosa

Questo film è una di quelle esperienze rivelatorie che ti fanno venire voglia di alzarti e fare qualcosa

EVERYTHING WILL CHANGE

Fantascienza e documentario convergono in un film originale che inscena il disastro e regala una speranza

Il secondo lungometraggio di Marten Persiel, prodotto dalla Wim Wenders Grant of Film, è un coraggioso esperimento cinematografico che combina elementi di fantascienza distopica e di documentario militante per dare vita a un film-monito che getta luce sulle ombre di un presente davanti agli occhi tutti eppure celato (d)a noi stessi. Siamo ancora in tempo per riscrivere il futuro e evitare di soccombere ai cataclismi che contribuiamo a generare?

Il secondo lungometraggio di Marten Persiel, prodotto dalla Wim Wenders Grant of Film, è un coraggioso esperimento cinematografico che combina elementi di fantascienza distopica e di documentario militante per dare vita a un film-monito che getta luce sulle ombre di un presente davanti agli occhi tutti eppure celato (d)a noi stessi. Siamo ancora in tempo per riscrivere il futuro e evitare di soccombere ai cataclismi che contribuiamo a generare?

THE GLORIAS

Gloria Steinem: femminista, americana, rivoluzionaria

La storia di Gloria Steinem – la donna che ha scritto la storia del femminismo – raccontata dalla visionaria regista di Frida, con il premio Oscar® Julianne Moore e il premio Oscar® Alicia Vikander. Un travolgente invito all’azione, disponibile ora on demand sulle migliori piattaforme digitali.

Un meraviglioso affresco dell’epoca

Un meraviglioso affresco dell’epoca

Un meraviglioso affresco dell’epoca

il boemo

Un viaggio picaresco nel turbolento mondo della musica del Settecento

L’ascesa e il declino del compositore Settecentesco Josef Myslivecek, noto in Italia come “il Boemo” al tempo uno dei compositori di opera più ricercati da corti e teatri.

Un film che ondeggia tra amori e assenze, tra aspirazioni e contrasti, tra violenza ed estasi, tra sesso ed arte per ridare cittadinanza al genio crepuscolare di Myslivecek, errabondo e visionario, innalzato e tradito dalla sua stessa brama d’amore e gloria, simbolo di un’epoca al tramonto.

Dopo aver vinto sei Czech Lion (gli Oscar delle Repubblica Ceca) tra cui Miglior Film, Miglior Regia, Migliori Costumi e Migliori Scenografie, IL BOEMO è ora in TOUR AL CINEMA!

L’ascesa e il declino del compositore Settecentesco Josef Myslivecek, noto in Italia come “il Boemo” al tempo uno dei compositori di opera più ricercati da corti e teatri.

Un film che ondeggia tra amori e assenze, tra aspirazioni e contrasti, tra violenza ed estasi, tra sesso ed arte per ridare cittadinanza al genio crepuscolare di Myslivecek, errabondo e visionario, innalzato e tradito dalla sua stessa brama d’amore e gloria, simbolo di un’epoca al tramonto.

altri film

Cloud9
NEWS

Notizie e pensieri tra le nuvole.